REPUBBLICHE
BALTICHE
Lettonia,
Estonia, Lituania
Corso di fotografia creativa e reportage
con Angelo Tondini
6 - 13 giugno 2010
Iscrizioni
entro il: 30 aprile 2010
Cari amici,
vi propongo un viaggio molto interessante
nelle tre repubbliche baltiche : Estonia, Lettonia, Lituania. Ognuna ha una sua
storia particolare e città diverse per architettura e stile di vita.
Tallin teutonica
e medievale, con un bellissimo castello; Riga offre il suo centro storico perfettamente
conservato e il patrimonio Jugendstil più ricco d’Europa; Vilnius capitale del
barocco baltico, con decine di chiese stupendamente colorate. Alcuni dei luoghi
che visiteremo fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. E poi il Mar Baltico, castelli, laghi,
paesaggi da non dimenticare.
In più c’è
l’ambra, preziosa resina estratta sulle rive del Mar Baltico,celebrata fin dal
tempo dei Romani, che qui ha il suo centro europeo sia come lavorazione che
come vendita, con un’offerta che supera ogni fantasia, a prezzi veramente
convenienti.
E’ una
destinazione che offre molto al viaggiatore attento e sensibile. Per questo vi
aspetto.
Inoltre alloggeremo in ottimi hotel.
Ovviamente sarò
accanto a voi per tutta la durata del viaggio, con lezioni teoriche e pratiche,
consigli e suggerimenti per ogni tipo di fotografia che faremo : paesaggi,
ritratti,interni, still-life, ecc.
Alla sera, per
quanto possibile, tempo e stanchezza permettendo,visioneremo le vostre foto sul
computer per capire pregi e difetti del lavoro svolto durante la giornata.
L’organizzazione
tecnica è curata da ADENIUM Travel, un tour-operator specializzato in viaggi di
qualità, di sicuro affidamento.
In allegato troverete
la scheda di iscrizione, il programma di viaggio con il dettaglio dei costi.
Sul mio sito www.angelotondini.com c’è un’ampia scelta di foto alla voce “corsi
di fotografia”
Cordiali saluti e
a presto.
Repubbliche Baltiche
Lettonia, Estonia, Lituania
Corso
di fotografia creativa e reportage
con Angelo
Tondini
6 – 13 giugno 2010
Iscrizioni
entro il: 30 aprile 2010
Il
programma
1° giorno
- Milano/Tallin
Partenza
con voli di linea per l’Estonia (via Praga): all’arrivo a Tallin (differenza +1
ora
rispetto
all’Italia), trasferimento in città e sistemazione presso l’accogliente e
raccolto hotel
Imperial
(cat. 4 stelle) nel cuore del centro medievale.
Inizio della
visita guidata tra i vicoli acciottolati del nucleo antico, quello della Lega
Anseatica
per
intenderci, del 1248, arroccato tra mura, palazzi d’epoca e chiese, dichiarato
Patrimonio
UNESCO
come città meglio conservata del nord Europa dove 700 punti Internet pubblici
convivono
con suggestivi scorci medievali.
Qui ci si
imbatte nei principali punti di interesse: dalla Piazza del Municipio con il
Palazzo
comunale
gotico, alle chiese dello Spirito Santo, di Sant’Olaf e di San Nicola, il
Duomo, la via
Pikk con
i palazzi dei mercanti, delle confraternite e delle Gilde (le corporazioni
medievali),
alle
mura, bastioni e torri che disegnano un quadro alquanto eloquente della città
vecchia di
Tallin.
La cena sarà servita nel ristorante dell’albergo.
2° giorno
– Tallin
La
mattinata sarà a disposizione per visite libere, mentre il pranzo sarà in
ristorante.
Nel
pomeriggio, in minibus, una panoramica per la nuova city, il volto della
Tallinn anni
duemila
che sorge appena fuori del centro storico, con i grattacieli, gli uffici e i
centri
commerciali
che dettano le regole del nuovo assetto urbanistico: passando dallo stadio del
canto
(una grande conchiglia acustica per 35.000 coristi dove si svolge ogni 4 anni
il Festival del
Canto) si
visiterà il Palazzo di Kadriorg voluto dallo Zar Pietro il Grande. La cena sarà
libera.
3° giorno
– Tallin/Riga
Giornata
di trasferimento in pullman in Lettonia: lungo il percorso sosta a Tartu, la
seconda
città
dell’Estonia con ruolo primario di centro culturale del Paese sede della
prestigiosa
Università
che si visiterà insieme al museo.
Pranzo in
ristorante e proseguimento del viaggio per Riga, sulle rive del Mar baltico.
All’arrivo
sistemazione presso il moderno e centrale hotel Reval Elisabete (cat. 4 stelle)
in una
delle vie
più rappresentative del centro cittadino. Cena servita nel ristorante dell’
albergo.
4° giorno
– Riga
Mattinata
di visita guidata a piedi del nucleo medievale con il duomo del XIII secolo, il
castello
del 1330,
l’arsenale e i fondaci, la Torre della Polveriera, la porta svedese, le chiese
di San
Giacomo e
San Pietro e la case della confraternita delle Teste Nere.
Il pranzo
è libero ed il pomeriggio sarà a disposizione per approfittare delle
possibilità di
girovagare
un po’ nel centro, ammirando le stupende facciate degli edifici liberty di
Ejzenstejn
oppure
per un’interessante scorcio di vita quotidiana tra gli “zeppeling” (gli hangar
del grande
mercato
coperto) o con una breve tragitto ai margini della capitale il bel Museo
Etnografico
sulle
rive del Lago Jugla.
Cena in
ristorante raggiungibile comodamente a piedi dall’albergo.
5° giorno
– Riga/Klaipeda
Giornata
di trasferimento in Lituania con una sosta alla simbolica Collina delle Croci
di Siulai e
nella cittadina
di Palanga dove si visita il Museo dell’Ambra e l’annesso Orto Botanico.
Pranzo in
ristorante e continuazione per Klaipedia dove il piccolo centro storico, che si
visita
all’arrivo,
è interamente pedonale. Sistemazione presso il raffinato hotel Europa Royal
Klaipedia
(cat. 4 stelle). Cena servita in albergo.
6° giorno
– Klaipedia/Kaunas
Attraversando
un breve tratto del mar Baltico in traghetto, si raggiunge la penisola di
Neringa
caratterizzata
dalla presenza (piuttosto bizzarra) di dune di sabbia in riva al mare, un
piccolo
“sahara
lituano”….
La lunga
striscia di terra presenta piccoli villaggi, isolate abitazioni, incantevoli
paesaggi e la
cittadina
di Nida dove di visiterà la casa-museo di Tomas Mann e la singolare “collina
delle
streghe”.
Pranzo in
ristorante e nel pomeriggio nuovo traghettamento per raggiungere poi la città
di
Kaunas.
Sistemazione presso l’hotel Reval Neris (cat. 4 stelle). Cena servita in
albergo
7° giorno
– Kaunas/Vilnius
La città
gode di un centro storico compatto, grazioso e ben conservato, che racchiude
molti
preziosi
monumenti architettonici e culturali quali il castello di Kaunas, la casa di
Perkūnas in
stile
gotico, la chiesa di Vytautas il Grande e quella di S. Gertrude ed affacciato
sulla
quadrangolare
piazza, il Municipio di Kaunas, anche conosciuto come "Cigno Bianco"
.
Pranzo in
ristorante e trasferimento in minibus nella capitale Vilnius, nominata per il
2009
“capitale
europea della cultura”.
Sistemazione
presso l’accogliente hotel Ramada (cat. 4 stelle) nella parte vecchia della
città
quasi
interamente inibita al traffico automobilistico: Vilnius è raccolta, vivace e
diversa dalle
altre
capitali baltiche. Cena servita in albergo.
8° giorno
- Vilnius/Milano
Direttamente
dall’albergo a piedi inizia la visita della capitale che fin dal XVII secolo
vanta un
notevole
patrimonio di architettura barocca: le vie del centro storico, delimitato dai
fiumi
Neris e
Vilnele ed entrato a fare parte del Patrimonio dell’UNESCO dal 1994, ancora
oggi
stupiscono
per le numerose antiche chiese che vi si trovano a fianco del quartiere
ebraico.
Si
visiteranno il duomo, la chiesa di sant’Anna e quella dei santi Pietro e Paolo.
Pranzo
libero, trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per Milano (via
Praga).
Convocazione
e orari
6 giugno
2009
Ritrovo
aeroporto Milano Malpensa Terminal 1 – Settore partenze piano +2
ore 07.15
direttamente ai banchi check-in CSA Czech Airlines
Milano
Malpensa/Praga 09.15/10.45 Czech Airlines OK 719
Praga/Tallin 11.25/14.30 Czech Airlines OK 878
13 giugno
2009
Vilnius/Praga
14.55/15.35 Czech Airlines OK 873
Praga/Milano
Malpensa 17.05/18.35 Czech Airlines OK 722
Ricordiamo
che limette, tagliaunghie, coltellini, forbicine e simili non possono essere
portati a bordo
con il
bagaglio a mano, ma vanno lasciati nel bagaglio spedito.
Le norme
di sicurezza impongono maggiori e più severi controlli inerenti al trasporto di
sostanze liquide
con il
bagaglio a mano che deve essere necessariamente un collo per persona. Il
bagaglio da imbarcare
non deve
superare i kg. 20 di peso.
Gli
alberghi
HOTEL IMPERIAL – Tallin Tel. +372 6274800
www.imperial.ee
HOTEL
REVAL ELISABETE – Riga Tel. +371 67785555 www.revalhotels.com
HOTEL
EUROPA ROYALE - Klaipeda Tel. +370 46404444 www.groupeuropa.com
HOTEL REVAL NERIS – Kaunas Tel. +370 37306100 www.revalhotels.com
HOTEL
RAMADA – Vilnius Tel. +370 52646418 www.ramadavilnius.lt
Le quote
di partecipazione
(per
persona in camera doppia da Milano)
Quota
Base (minimo 11 partecipanti) – tasse incluse € 1.400,00
Quota
Base (minimo 9 partecipanti) – tasse incluse € 1.460,00
Quota
Base (minimo 8 partecipanti) – tasse incluse € 1.700,00
Tasse aeroportuali € 100,00
Polizza
annullamento viaggio (obbligatoria) € 40,00
Corso di
fotografia e reportage € 250,00
Supplemento
camera singola € 290,00
Servizi
compresi
Il
trasporto aereo con voli di linea in classe economy, i trasferimenti da/per gli
aeroporti
in minibus privato, la sistemazione negli
alberghi in camere doppie, trattamento di prima colazione
in albergo, i pasti indicati, il trasporto in minibus
privato per l’intero itinerario, le visite e le escursioni
indicate
con guide parlanti italiano, la polizza Mondial (annullamento viaggio,
assistenza medica e bagaglio
in corso
di viaggio), guida EDT “Estonia Lettonia a Lituania”, materiale di
documentazione disponibile.
Non sono
compresi
3 pasti
liberi, le bevande ai pasti, gli extra personali in genere e le mance.
Validità
Applicate
le tariffe aeree in vigore al 1 luglio 2009.
I prezzi
dei servizi a terra sono stabiliti in euro.
Documenti
necessari
Carta
d’identità valida per l’espatrio.
Avvertenze
L’ordine
cronologico delle visite sarà riconfermato in corso di viaggio dalle guide
locali.
Notizie
utili
Clima e
abbigliamento
Clima
continentale con temperature medie di 15/20 gradi e minime che possono scendere
a 5°.
Consigliata
una giacca a vento leggera ed un maglione: possibili improvvisi capovolgimenti
del
tempo con
venti più freschi provenienti dal Nord Europa associati a rovesci
temporaleschi.
Valuta
In
Estonia la moneta corrente è il KROON.
In
Lettonia la moneta corrente è il LATS.
In
Lituania la moneta corrente è il LITAS.
Le
principali carte di credito sono accettate negli esercizi commerciali e negli
alberghi.
Diffusa
anche la circolazione dell’euro e dollaro USA.
Corrente
elettrica
A 220
volts con prese standard.
Telefono
Per
chiamare l’Italia il prefisso internazionale è +39 seguito dal numero con
prefisso della città
desiderata
Assicurata
la copertura per i telefoni cellulari GSM: consultare il proprio gestore per
modalità
e
tariffe.
Lingua
Estone,
lettone e lituano sono le lingue ufficiali dei tre paesi: diffusi l’inglese, il
tedesco e il
russo.
Organizzazione
tecnica: Adenium travel di cleome srl - licenza nr. 203551/07 - del 8/11/2007 -
Polizza RC
nr. 100070723 - La Navale Assicurazioni
Cordiali
saluti e a presto.
SCHEDA D’ISCRIZIONE
(click
qui per scaricare la scheda)
Per favore : SCRIVERE IN STAMPATELLO !
Corso di reportage Repubbliche
Baltiche
da inviare
al fax 02 3360 8566 o all’e-mail: photo@focusteam.it
entro il 30
aprile 2010
Il sottoscritto
________________________________________________________
Via _________________________ Cap _______ Città
_______________________
Tel. Abitazione _____________________ cellulare
___________________________
Tel. Ufficio __________________________ Fax
____________________________
Email
_______________________________________________________________
Età ___________________ professione ___________________________________
Esperienza fotografica:
_ principiante _ media _ buona
Attrezzatura:
_ analogica (pellicola) _ digitale compatta _ digitale reflex
dichiara di volersi iscrivere al Corso di reportage “Repubbliche
Baltiche” che Angelo Tondini
terrà dal 6 al 13 giugno 2010.
Versa l’anticipo di € 1.500 direttamente al tour operator
con bonifico bancario sul c/c 10526,
intestato a Cleome srl, IBAN IT 76H 05048 01611
000000010526 presso Banca Popolare
Commercio & Industria, Filiale 2028 Milano 20135, Via
Spartaco 12 - Causale: Gruppo Tondini
Baltiche Giu 2010
Dichiara di accettare il regolamento del corso.
In fede.
Data ______________________ firma
___________________________
ATTENZIONE!
Al momento
della prenotazione si prega di inviare una copia del bonifico al fax
02 3360
8566 o all’indirizzo mail photo@focusteam.it