La vista più bella del
mondo
Corso di reportage e
fotografia creativa
Caro
amico,
questo è un viaggio un po’ speciale. Andremo a Capo Verde, dieci
isole nell’Atlantico, di fronte al Senegal, belle e ancora incontaminate. Boa
Vista è la superstar, la più attraente di tutte. Grande quattro volte l’Isola
d’Elba, è un incontro unico tra deserto e oceano, uno degli ultimi paradisi
terrestri. Chi di voi parteciperà, capirà che non è una frase fatta.
E’ un luogo che conosco bene, per averlo visitato diverse volte,
proprio perché ne sono rimasto affascinato. E sapete che non sono un
viaggiatore facile da accontentare.
Di seguito troverai il programma dettagliato.
Cordiali saluti e a presto.
1° giorno
Partenza
da Milano Malpensa con volo NEOS per Sal (Capo Verde). Coincidenza immediata
per Boa Vista (15 minuti di volo). Cena in un ristorante tipico. Notte al
residence Ca’ Nicola di Sal Rei (proprietà e gestione italiana) sulla vicina
spiaggia di Estoril.
2° giorno
Prima
colazione al residence. Breve lezione teorica di fotografia e notizie pratiche
sull’isola. Pranzo libero (chi vuole può anche cucinare nell’appartamento) e
tempo per una nuotata nella spiaggia vicina. Pomeriggio: tour a piedi della
capitale Sal Rei con lezioni pratiche sul campo. Al ritorno visione al computer
delle foto fatte dai partecipanti. Cena in un ristorante tipico. Notte al
residence.
3° giorno
Prima colazione. Partenza in fuoristrada per l’antico paesino di Povoacão
Velha. Da qui si prosegue per la meravigliosa spiaggia di Curralinho (detta
anche Santa Monica, per la somiglianza con l’omonima località californiana). E’
un posto meraviglioso , per fortuna ancora deserto:
4° giorno
Prima colazione.
Escursione nel nord-est, visita dei colorati paesini di Rabil, João Galero,
Fundo di Figueras. Ci spingiamo fino a Ponta Ervatão, dove c’è una stazione
fissa per lo studio delle tartarughe marine. Bagno libero e pranzo in basket
lunch. Ritorno per la via dell’interno, passando per la spiaggia di João
Barrosa, il deserto di roccia e le piccole oasi . Rientro in residence e
visione delle foto fatte durante il giorno. Cena in un ristorante tipico. Notte
al residence.
5° giorno
Prima
colazione. Escursione al deserto di Viana, praticamente un piccolo Sahara.
Bagno nella grande spiaggia di Chaves e pranzo facoltativo (consigliato) al
Parque Das Dunas Hotel. Nel pomeriggio lezione di foto di still life (oggetti)
e interni. Visione delle foto al computer. Cena in un ristorante tipico. Notte
al residence.
6° giorno
Prima colazione. Si va verso sud per gustare
antichi sapori d’Africa e colori vividi della natura. Arriviamo a Fonte Vicente
attraverso una pista di lava nera: coltivazioni di frutti tropicali, baobab,
palme. Visitiamo Curral Velho, paesino di pescatori vicino a una grande spiaggia,
paradiso per gli uccelli marini come la Fregata Magnificens. Bagno e pranzo in
basket lunch a Curral Velho. Nel pomeriggio si prosegue per Praia Varadinha,
vicino a dune imponenti, dove sabbia e vento hanno formato grotte e insenature
vicino al mare. Visione delle foto al computer. Cena in un ristorante tipico.
Notte al residence.
7° giorno
Prima colazione. Attraverso
8°
giorno
Prima colazione. Partenza
per Milano. Programma della giornata da definire, in base agli orari di
partenza degli aerei, ancora non disponibili.
Il programma
potrà subire eventuali variazioni o spostamenti per esigenze tecniche.
Angelo
Tondini è giornalista e fotografo e ha alle spalle 35 anni di attività, con 250
viaggi in 164 Paesi nei cinque continenti. Allievo del grande Art Kane, ha un
archivio personale di 1 milione di diapositive. Nel 1988 è stato il primo uomo
occidentale a raggiungere le sorgenti del Fiume Giallo in Cina. Nel