CORSO DI REPORTAGE FOTOGRAFICO

COLLINE  e  CASTELLI 

WORKSHOP di FOTOGRAFIA nel PIACENTINO





dal 6 al 8 maggio 2011

termine iscrizioni: 20 aprile 2011

costo:  450,00 euro

In regalo una fotografia originale scattata da Angelo Tondini autenticata e con dedica



Cari amici,
vi propongo un corso di fotografia creativa e reportage in un weekend, nella provincia di Piacenza, a un centinaio di chilometri da Milano.  La zona è famosa per le sue dolci colline, gli antichi castelli e una gastronomia attraente.Alloggeremo in un agriturismo di qualità.

Sono previste escursioni guidate, lezioni di reportage, di foto d’interni e still-life (oggetti e cibo) revisione delle vostre immagini su grande schermo, consigli sull’uso della digitale, elaborazione con Photoshop.

Sarà con noi anche il mio assistente Vito Iannuzzi, un grande esperto delle nuove tecnologie fotografiche e informatiche.

Sarò sempre accanto a voi con consigli, suggerimenti e …..qualche piccolo segreto per migliorare le vostre inquadrature.

A presto!

Angelo Tondini


ATTENZIONE!! I posti sono limitati.

Per iscriversi compilare la scheda on line o inviare la scheda acclusa via mail o fax al numero indicato sulla stessa (vedi sotto).

Per rimanere sempre aggiornato sulle date dei prossimi corsi Iscriviti alla NEWSLETTER 





PROGRAMMA

giorno 1

Venerdì 6 Maggio

Ore 18-20  Ritrovo dei partecipanti all’ Agriturismo Cergallina di Judith Bloom, località Cergallina- Vernasca(PC) Tel 0523898289

 Uscita  A1 Fiorenzuola, subito dopo Piacenza. Verrà fornita in seguito una mappa dettagliata. Da Milano sono circa 120 km.

Aperitivo di benvenuto. Ore 20 cena

Dopo cena  primo incontro e discussione sul programma. A chi non ha  mai frequentato i miei corsi di fotografia  darò delle informazioni di base.

Notte a Cergallina.

giorno 2

Prima colazione. Partenza in auto per Grazzano Visconti, un antico borgo che esploreremo con cura, in cerca di immagini belle ed efficaci.

Pranzo al ristorante Caminetto di Grazzano, dove resteremo anche nel pomeriggio. Verso le 18 rientro a Cergallina. Visione delle vostre foto.

Aperitivo. Cena. Dopo cena si prosegue –per chi lo desidera- la visione delle immagini.






giorno 3

Prima colazione. Escursione a Castell’Arquato, borgo medievale intatto, con possibilità di salire sulla torre. Pranzo veloce con i famosi panini di salame e coppa della signora Angela, un’antica bottega del centro storico.

Nel pomeriggio ci trasferiamo a Vigoleno, altro fascinoso paesino, dove visiteremo  l’imponente castello, con percorso sulle torri, e la chiesa romanica. Verso le 18 ritorno a Cergallina.

Visione foto, aperitivo rinforzato con snack, proseguimento corso foto fino alle 21,30.

Durante il corso inserirò una lezione di still life e una di foto di interni.

Ognuno è ovviamente libero  di partire quando vuole.



Informazioni più dettagliate su equipaggiamento, materiale fotografico, ecc - verranno date in seguito ai partecipanti.

Chi è interessato compili la scheda d’iscrizione , versando un anticipo di 300 euro con bonifico bancario. E’ necessario confermare le camere, quindi prego di mandare le adesioni prima possibile !







PER ISCRIVERTI

SCARICA la scheda e inviala all'e-mail: photo@focusteam.it


IMPORTANTE


Prima di iscriverti Leggi il PROGRAMMA dettagliato e le informazioni sui costi e sui documenti necessari al viaggio.


TARIFFE e DOCUMENTI


Quota di partecipazione in camera doppia            475 euro (tutto incluso)

Camera singola : supplemento di 100 euro

Accompagnatori che non seguono il corso: 350 euro in camera doppia

Possiamo organizzare passaggi in auto, partendo da Milano Venerdì 6 alle ore 15,30. Eventualmente ci sentiremo per fissare l’appuntamento.


La quota comprende:
il mio corso di fotografia, con l’assistenza di Vito Iannuzzi, due pernottamenti in camera doppia nell’agriturismo deluxe Cergallina, due prime colazioni, tre aperitivi, due pranzi, due cene  -vino e bevande inclusi- l’ingresso in tutti i monumenti storici e i musei.
.









Tutte le fotografie presenti in questo sito sono tutelate dalla normativa sul Diritto d'Autore.
Per pubblicare queste foto, contattare Angelo Tondini. Grazie.