|
|
CORSO
DI REPORTAGE FOTOGRAFICO
|
 |
A L B A N I A
UN PAESE DA SCOPRIRE
UNA PRIMA ASSOLUTA!
|
dal 1 al 7 Ottobre 2012
termine iscrizioni: 30 luglio 2012
costo da: 1.200,00
euro
Cari amici,
andremo a visitare un Paese tanto vicino a noi quanto sconosciuto alla
grandissima maggioranza degli Italiani.
L'Albania ha deciso di aprire al turismo e noi saremo tra i primi
visitatori.
E' una nazione sorprendente, con antiche città medievali, belle
spiagge, imponenti castelli visitabili. Mare, colline montagne in
un ambiente ancora intatto. Insomma una vera scoperta.
Andremo in giro a caccia d'immagini, con la mia presenza continua e
attiva, Vedrete come lavora un fotografo esperto, imparando nozioni
fondamentali e anche qualche piccolo accorgimento: i segreti del
mestiere.
Alla sera, primo o dopo cena, tempo e stanchezza permettendo,
visioneremo la vostre foto al computer per capirne pregi e difetti. E'
un esercizio molto utile.
Al viaggio può partecipare anche chi sia completamente all'inizio della
fotografia. Per i principianti farò qualche lezione speciale.
RICORDATEVI CHE LE ISCRIZIONI (V. SCHEDA) SCADONO IL 30 LUGLIO
PRIMA LO FATE MEGLIO E', PER BLOCCARE I POSTI IN AEREO !!
CI VEDIAMO IN ALBANIA !
CORDIALI SALUTI E AUGURI DA
Per rimanere sempre aggiornato sulle
date dei prossimi corsi Iscriviti alla NEWSLETTER
|
PROGRAMMA
giorno 1
|
Partenza
con volo di linea da Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Arrivo a Tirana
e sistemazione in hotel.Tour della capitale : Piazza Skanderberg,
Moschea Bey, Torre dell'Orologio, Accademia di Belle Arti. Cena e notte
in hotel. |
giorno 2
|
Prima
colazione e partenza per KRUJIA, città medievale, situata in una zona
montuosa. L'antico bazaar ci condurrà al Castello di Skanderberg
(l'eroe nazionale albanese) che visiteremo. Proseguiamo per DURRES
(Durazzo), il porto più Importante dell'Albania. Andremo poi ad
ammirare l'Anfiteatro (15.000 posti, il più grande di tutti i Balcani)
gli antichi bagni pubblici e alcuni mosaici. Cena e pernottamento
a Durres. |
giorno 3
|
Dopo
la prima colazione si va a BERAT. Visita del centro-città e del
castello, costruito su un alto sperone di roccia. Vedremo anche due
moschee ed antichi edifici del Settecento e Ottocento. Proseguiamo per
VLORA, città costiera nella parte sud-occidentale del Paese. Visita del
Museo dell'Indipendenza. Cena e pernottamento a Vlora. |
giorno 4
|
Prima
colazione in hotel e partenza per Saranda, viaggiando lungo la costa.
Incontreremo il castello di Porto Palermo, vicino a Himara, detto
anche di Ali Pashe Tepelena. La strada ci fa toccare alcuni
villaggi caratteristici come Qeparo, Borsh e Lukore, tutti con spiagge
grandi e belle. Possibilità di fare una nuotata ristoratrice: ai primi
di ottobre la temperatura media è di 25 gradi.L'Albania ha la stessa
latitudine della Puglia.
Arrivo a Saranda. Cena e pernottamento. |

|
giorno 5
|
Dopo
la prima cola zione partenza per BUTRINT, antica città con un
anfiteatro interessante, il tempio di Esculapio e il Battistero, con
mosaici di buona fattura. Butrint possiede anche antiche mura e una
fortezza panoramica su una delle poche aree ancora completamente
incontaminate di tutto il Mediterraneo.
Si torma a Saranda, per visitare il castello di Lekursi, da dove
s'intravede l'isola greca di Corfù. Cena e pernottamento a Saranda. |
giorno 6
|
Dopo
la prima colazione ci dirigiamo verso GJIROKASTRA, una vera e propria
città-museo, con antiche case e torri, tutte in pietra. Visita del
Museo Nazionale delle Armi. Partenza per Durres, dove ci saranno cena e
pernottamento. |
giorno 7
|
Prima colazione e transfer all'aeroporto di Tirana in tempo per il volo. |
|
|
|
|
PER ISCRIVERTI
SCARICA la scheda e inviala
all'e-mail: photo@focusteam.it
con in allegato la ricevuta di versamento dell'anticipo di euro 950.
IMPORTANTE
Prima di iscriverti Leggi il
PROGRAMMA dettagliato e comprensivo di informazioni sui costi e sui
documenti necessari al viaggio.
|
|
|
|